La promessa dell'ablazione tumorale a microonde

Con l'evoluzione della cura degli animali domestici, si evolve anche l'approccio alla gestione di patologie gravi come il cancro. I trattamenti mini-invasivi, un tempo confinati principalmente alla medicina umana, stanno rapidamente guadagnando terreno nell'oncologia veterinaria. Tra questi, l'ablazione tumorale a microonde si distingue come una soluzione altamente efficace e innovativa per il trattamento di vari tumori animali.Sistema di ablazione a microonde veterinario

Prospettive di mercato dell'ablazione a microonde

Il mercato dell'oncologia veterinaria sta vivendo una rapida crescita, rispecchiando le tendenze della medicina umana, dove i prodotti per l'ablazione tumorale mininvasiva sono sempre più adottati. Questa crescita è supportata dall'ampia disponibilità di apparecchiature di imaging avanzate negli ospedali veterinari, come ecografia, TAC e risonanza magnetica, fondamentali per guidare procedure di ablazione precise. Il mercato complessivo dell'ablazione tumorale, che include l'ablazione a microonde, è stato valutato a circa 1,8 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 4,4 miliardi di dollari entro il 2031, con un significativo tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 13,6% dal 2025 al 2031. In particolare, si prevede che il segmento dell'ablazione a microonde crescerà a un CAGR del 14,6% dal 2024 al 2030, raggiungendo una stima di 1.076,9 milioni di dollari entro il 2030.

Un fattore chiave di questa espansione è l'aumento della durata della vita degli animali domestici, che porta a un aumento delle malattie legate all'età, in particolare i tumori. L'incidenza dei tumori negli animali domestici è strettamente correlata a quella degli esseri umani, influenzata da fattori ambientali comuni come la dieta, la qualità dell'acqua e persino il fumo passivo o lo smog. Nel 2024, gli animali domestici di età superiore ai sette anni rappresentavano il 23% della popolazione canina totale, con un aumento del 5% su base annua, con proiezioni che indicano oltre 30 milioni di animali domestici che entreranno nella terza età entro i prossimi tre anni. Sebbene cani e gatti di mezza età e anziani siano la fascia demografica principalmente colpita, anche il numero di animali domestici più giovani che sviluppano tumori aumenta ogni anno. Questa crescente popolazione di pazienti sottolinea l'urgente necessità di opzioni terapeutiche avanzate e meno invasive come l'ablazione a microonde.

Vantaggi dell'ablazione a microonde

L'ablazione a microonde (MWA) offre notevoli vantaggi rispetto ai metodi tradizionali di trattamento dei tumori, come la resezione chirurgica, la chemioterapia, la radioterapia e persino altre tecniche di ablazione termica.

Rispetto alla chirurgia convenzionale, la MWA è una procedura mini-invasiva che migliora la qualità della vita post-operatoria degli animali domestici. Riduce significativamente le dimensioni e la profondità della ferita, diminuisce la perdita di sangue intraoperatoria e accorcia i tempi chirurgici, riducendo così i rischi associati all'anestesia prolungata. Inoltre, la MWA può trattare tumori in sedi difficili o impossibili da trattare con la chirurgia tradizionale e vanta un tasso di recidiva tumorale inferiore.

Rispetto ad altre tecniche di ablazione come l'ablazione a radiofrequenza (RFA), la MWA dimostra prestazioni superiori:

Più veloce ed efficiente: la MWA produce calore rapidamente, riducendo i tempi di ablazione e aumentando le zone di ablazione. A differenza della RFA, che si basa sulla conduzione elettrica e può essere influenzata da carbonizzazione o secchezza dei tessuti, la MWA utilizza radiazioni elettromagnetiche a frequenza più elevata (tipicamente 915 MHz o 2450 MHz), rendendola insensibile all'impedenza tissutale, alla carbonizzazione o all'essiccazione.

Riduzione dell'effetto dissipatore di calore: la MWA è meno suscettibile all'effetto dissipatore di calore, che si verifica quando il flusso sanguigno raffredda l'area di ablazione, limitando potenzialmente l'efficacia di altre terapie termiche, soprattutto in prossimità di grandi vasi sanguigni. Ciò consente risultati di ablazione più prevedibili e costanti.

Nessun elettrodo sulla pelle: MWA non richiede elettrodi sulla pelle, il che riduce al minimo il rischio di ustioni cutanee e semplifica la procedura, soprattutto nelle aree con pelo o superfici irregolari in cui il posizionamento degli elettrodi può essere difficile.

Efficace per tumori più grandi: la MWA è notevolmente superiore alla RFA nel trattamento di lesioni più grandi di 3 cm ed è particolarmente efficace per quelle che superano i 5 cm.

Impatto minimo sui pacemaker: le antenne per l'ablazione a microonde hanno un impatto minore sul lavoro elettrico dei pacemaker cardiaci.

MWA funziona utilizzando campi elettromagnetici a microonde per far vibrare le molecole polari all'interno del tessuto tumorale ad alta velocità, generando rapidamente temperature di 60-150°C, che porta alla necrosi coagulativa delle cellule. Questa tecnica di "inattivazione in situ" fa sì che il tessuto tumorale asportato venga assorbito dall'organismo, eliminando la necessità di rimozione e con un trauma minimo.

Presentazione di DaweiMacchina per ablazione veterinaria a microonde(AMA-100)

 

Dawei Veterinary Medical (Jiangsu) Co., Ltd. presenta AMA-100, uno strumento avanzato per l'ablazione a microonde dei tumori animali, progettato per fornire una soluzione chirurgica interventistica minimamente invasiva e altamente efficiente per il trattamento dei tumori negli animali domestici.

Il sistema AMA-100 è costituito da un'unità principale e da aghi monouso per ablazione a microonde come materiali di consumo primari. Questo dispositivo offre un'opzione chirurgica precisa, sicura e ripetibile con tempi operatori brevi, procedura semplice ed effetti collaterali minimi. La sua elevata capacità di targeting, le piccole incisioni, il ridotto sanguinamento e il basso tasso di recidiva postoperatoria lo rendono la scelta ideale per gli oncologi veterinari. Inoltre, non richiede elettrodi negativi, semplificando l'intervento.

L'AMA-100 è ampiamente applicabile per il trattamento di vari tipi di tumori, tra cui:

tumori mammari

tumori genitali

tumori viscerali

Osteosarcoma

tumori orali

E altri tipi di tumori

L'AMA-100 di Dawei rappresenta un significativo passo avanti nella cura del cancro negli animali, offrendo una soluzione sofisticata ma intuitiva che dà priorità al benessere e alla guarigione degli animali da compagnia.


Data di pubblicazione: 15-lug-2025